Listino prezzi - Centro CAF-Pratiche CCIAA - Agenzia Entrate - Centro elaborazione dati, ENEA a Zelo Buon Persico (Lo)

G.M. SERVIZI S.R.L.
Servizi per le aziende, liberi professionisti e cittadini
CONTATTI
Tel. 02.89650505
DOVE SIAMO
Via Alessandro Manzoni 4
26839 Zelo Buon Persico (Lo)
I NOSTRI ORARI
dal Lunedi al Venedi
dalle 09.00 alle 12.30 - dalle 14.00 alle 17.30
Un team di professionisti al vostro servizio
Vai ai contenuti

Listino prezzi

Consulenza del lavoro

LISTINO PREZZI - CONSULENZA DEL LAVORO


Se siete uno studio professionale richiedeteci un listino personalizzato compilando il form a fondo pagina !





Il prezzo del cedolino mensile è comprensivo degli adempimenti indicati nelle nostre sezioni Elaborazioni mensili e Elaborazioni annuali.


Il prezzo è riferito al listino standard base, potete richiederci senza impegno un preventivo personalizzato da valutare con i nostri referenti, scrivendo all'indirizzo info@730-online.it




Tabella listino base standard:


da 1 a 5 dipendenti

€ 25,00 + iva

da 6 a 10 dipendenti

€ 23,00 + iva

da 11 a 20 dipendenti

€ 22,00 + iva

da 21 a 45 dipendenti

€ 19,50 + iva

da 46 a 75 dipendenti

€ 18,00 + iva

da 75 in avanti

chiedere offerta


Si può scegliere tra due tipologie di contratto.

Senza consulenza (solo elaborazioni cedolini come indicato nelle sezioni Elaborazioni mensili e Elaborazioni annuali), con consulenza telefonica.

La consulenza con mail è compresa nel costo del cedolino, dove le domande e le risposte ai quesiti avvengono unicamente ed esclusivamente con mail.

La consulenza e assistenza telefonica ha un costo mensile come indicato da tabella:


da 1 a 10 dipendenti

€ 36,00 + iva/mensili

da 11 a 30 dipendenti

€ 60,00 + iva/mensili

da 31 a 50 dipendenti

€ 85,00 + iva/mensili

da 51 a 100 dipendenti

€ 120,00 + iva/mensili

da 100 a 200 dipendenti

€ 230,00 + iva/mensili


Il servizio di consulenza comprende:

A) Svolgimento del rapporto di lavoro dipendente, collaborazioni a progetto, prestazioni occasionali.
· Stage e tirocini formativi nonché rapporti con lo “sportello stage” o altri enti preposti alla stipulazione di rapporti di stage.
·  Agenti e rappresentanti- Enasarco.
· Analisi delle tipologie di assunzioni agevolate previste dalla legge e dai contratti al fine dell’applicazione di quelle che prevedano maggiori possibilità di sgravi contributivi e fiscali per l’Azienda.

A titolo di esempio:

1) Apprendistato
2) Lavoratori in mobilità
3) Disoccupati di lunga durata
· Rapporto di lavoro part-time.
· Gestione della problematica relativa all’accumulo di ore di ferie non godute, della relativa tassazione e dei nuovi obblighi contributivi da applicare allo scadere del diciottesimo mese dal termine dell’anno di maturazione delle ferie stesse.
· Consulenza completa per la gestione delle detrazioni fiscali e degli assegni familiari.
· Ammortizzatori sociali (CIG, CIGS, mobilità, contratti di solidarietà, licenziamenti collettivi, ecc.).
· Assunzione obbligatoria di soggetti disabili.
· Eventuale erogazione ai dipendenti di compensi o beni in natura solo parzialmente imponibili o esenti da imposizione.

A titolo di esempio:

1) Erogazioni liberali
2) Mense aziendali, prestazioni sostitutive, ticket restaurant
3) Servizi di trasporto
4) Erogazione di somme con finalità di educazione, istruzione, ricreazione e culto
5) Stock options
6) Veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti
7) Prestiti concessi a tassi agevolati
8) Fabbricati concessi in locazione, uso o comodato
9) Trattamento dell’indennità di trasferta
10) Indennità da corrispondere ai trasfertisti
11) Indennità di trasferimento
12) Indennità chilometrica
13) Redditi di lavoro dipendente prestato all’estero
· Orario di lavoro (lavoro straordinario, notturno, a turni, pause, ecc.).
· Mansioni e mutamento mansioni, demansionamento, mansioni superiori, ecc.
· Trasferta, trasferimento, personale trasfertista, distacco.
· Obblighi di legge ed eventuali accordi individuali nella fase di dimissionamento dei dipendenti, con l’applicazione, ove possibile, della tassazione separata.

A titolo di esempio:

1) Incentivi all’esodo (e relativa riduzione dell’imposta per i casi previsti)
2) Altre indennità o somme erogate “una tantum” in occasione della cessazione del rapporto di lavoro
3) Indennità per mancato preavviso
4) Somme corrisposte a fronte della stipula di un “patto di non concorrenza”
5) Somme o valori percepiti a seguito di provvedimenti giudiziari o a titolo di transazione, relativi alla risoluzione del rapporto di lavoro
6) Importi erogati dall’azienda a titolo di risarcimento del danno, nei casi di invalidità permanente del lavoratore, nei casi di mobbing o altro.
· Gestione degli emolumenti arretrati.
· Provvedimenti disciplinari (dal richiamo verbale al licenziamento).
· Transazioni extragiudiziali con i dipendenti.
· Risarcimenti danni alla sfera personale o patrimoniale del dipendente, che non concorrono a formare il reddito.
· Situazioni personali dei soci e degli amministratori con relativa iscrizione alla gestione commercianti/artigiani e gestione separata.
· Operazioni societarie (fusione, incorporazione, cessione ramo d’azienda,ecc.)
I costi per eventuali spese postali, telefoniche e di fotocopie sostenute, così come i costi per l’acquisto e la relativa vidimazione del libro infortuni saranno addebitati semestralmente.

Periodicamente saranno inviate circolari informative a chiarimento ed approfondimento delle novità previdenziali e del lavoro.
Lo studio paghe è titolare di una polizza assicurativa contro i rischi derivanti dall'attività di Consulenza ed elaborazione dati per eventuali danni causati a terzi.


Modulo per richiesta di offerta personalizzata















1-510-2030-4050-6070 e oltre
5-1020-3040-5060-70


Copyright 2021 La 730-online.it è di proprietà della G.M. SERVIZI Srl C.F./P.I. 06958870963 REA: LO-1470436
Torna ai contenuti