Contratto e rapporto di lavoro - Centro CAF-Pratiche CCIAA - Agenzia Entrate - Centro elaborazione dati, ENEA a Zelo Buon Persico (Lo)

G.M. SERVIZI S.R.L.
Servizi per le aziende, liberi professionisti e cittadini
CONTATTI
Tel. 02.89650505
DOVE SIAMO
Via Alessandro Manzoni 4
26839 Zelo Buon Persico (Lo)
I NOSTRI ORARI
dal Lunedi al Venedi
dalle 09.00 alle 12.30 - dalle 14.00 alle 17.30
Un team di professionisti al vostro servizio
Vai ai contenuti

Contratto e rapporto di lavoro

Colf e Badanti



CONTRATTO E RAPPORTO DI LAVORO




Vi stipuleremo il contratto a norma del CCNL del lavoro domestico. Datore di lavoro e lavoratore dovranno presentarsi al Caf con validi documenti di riconoscimento, codice fiscale ed eventualmente il permesso di soggiorno.

Stipula del contratto: documenti utili


Per la stipula del contratto a norma del CCNL del lavoro domestico, è necessario presentarsi con i seguenti documenti:



DATORE DI LAVORO

documento di riconoscimento valido, Carta d'identità o Passaporto

Codice Fiscale rilasciato dall'agenzia dell'entrate
dati assistito se non coincidono con i dati del datore di lavoro
eventuale delega, ad un familiare, se il datore di lavoro è impossibilitato a presentarsi per la stipula del contratto o a firmare


LAVORATORE e LAVORATRICE

COMUNITARIO - Documento di riconoscimento valido, Carta d'identità (e stato estero di appartenenza) o Passaporto; Codice Fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate.

EXTRACOMUNITARIO - Documento di riconoscimento valido, Carta d'identità (e stato estero di appartenenza) o Passaporto; Codice Fiscale rilasciato dall'Agenzia delle Entrate; Permesso di soggiorno in corso di validità. In caso di rinnovo, puó essere presentata la ricevuta di invio della documentazione rilasciata dall'ufficio postale.

Cessazione del rapporto di lavoro, TFR

La durata del rapporto di lavoro può essere di tipo determinato (al momento dell'assunzione si stabilisce la data di chiusura) o indeterminato. In quest'ultimo caso, per la rescissione del rapporto di lavoro, entrambe le parti (sia per il licenziamento che per le dimissioni) devono presentare una dichiarazione scritta che rispetti gli obblighi del preavviso previsti dal CCNL che una parte deve all'altra; tale periodo varia a secondo dell'anzianità lavorativa.

In caso di cessazione del rapporto di lavoro, ci occuperemo di comunicare telematicamente all'INPS, entro 5 giorni dalla data di cessazione, l'avvenuta chiusura del rapporto di lavoro.

Assistiamo il datore di lavoro nel calcolo del TFR (trattamento di fine rapporto) e di tutte le spettanze maturate dal lavoratore/lavoratrice alla data di chiusura del rapporto di lavoro.

Per il lavoratore domestico, il TFR ammonta all'incirca ad una mensilità per ogni anno di lavoro. Tale quota sarà pagata, in proporzione al periodo lavorato, al termine del rapporto di lavoro. Sono previsti casi eccezionali per la liquidazione di una parte del TFR a rapporto di lavoro ancora in corso (acquisto prima casa, spese mediche).

Copyright 2021 La 730-online.it è di proprietà della G.M. SERVIZI Srl C.F./P.I. 06958870963 REA: LO-1470436
Torna ai contenuti